Il Museo Leonardo3 stupisce il pubblico con la nuova esperienza interattiva, “I Dipinti di Leonardo”, presentata lo scorso febbrai.

Frutto dello sviluppo del centro studi interno al museo, questa iniziativa promette di offrire un approccio completamente nuovo alla comprensione dell’opera pittorica del genio rinascimentale.
Grazie a una parete multimediale e interattiva, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nei capolavori di Leonardo da Vinci in un contesto unico, che ne illustra il progresso e la coerenza nel tempo.
I 20 dipinti attribuiti unanimemente a Leonardo saranno esposti per la prima volta insieme, consentendo ai visitatori di apprezzarli in una visione d’insieme e di esplorarne i dettagli più minuti.
Ogni dipinto sarà accompagnato da schede tecniche dettagliate e approfondimenti sul contesto storico e culturale in cui è stato creato, offrendo agli spettatori una comprensione più profonda dei significati concettuali.

Il Museo Leonardo3: la nuova esperienza interattiva sarà arricchita dalla comparazione con i disegni preparatori dell’artista, mettendo in luce il processo creativo di Leonardo.
Martin Kemp, rinomato esperto di Leonardo da Vinci e consulente del museo Leonardo3, ha fornito un’autorevole validazione dell’iniziativa. Massimiliano Lisa, direttore del museo, ha dichiarato: “Grazie alla nostra esperienza ventennale e alla collaborazione con esperti di fama mondiale, abbiamo creato un’esperienza interattiva che permetterà ai visitatori di immergersi nell’intero corpus dei dipinti di Leonardo in modo efficace e coinvolgente. Sono sicuro che ‘I Dipinti di Leonardo’ diventerà una delle nostre principali attrazioni, testimoniando la nostra dedizione sia al lato inventivo che artistico di Leonardo“.